Contenuto
È un importante strumento per far emergere eventuali criticità e debolezze all’interno dei corsi di studio.
La compilazione dei questionari relativi agli insegnamenti permette di prenotarti agli appelli d'esame.
Puoi anche decidere di non esprimere un giudizio, inviando al sistema un questionario in bianco, ma rinunceresti alla possibilità di far sentire la tua voce per contribuire al miglioramento della didattica del tuo corso di studio.
La valutazione della didattica da parte degli studenti serve:
- ai docenti, come stimolo per migliorare l’erogazione della didattica e l’interazione con gli studenti; al coordinatore, per mettere in atto le necessarie misure di correzione nella progettazione del corso di studio
- alla commissione per l’assicurazione della qualità del corso di studio per monitorare la realizzazione di azioni di miglioramento
- alla commissione paritetica docenti studenti per analizzare i problemi emersi e individuarne le possibili soluzioni, anche relativamente ai servizi offerti agli studenti.
A livello di ateneo, i risultati delle opinioni degli studenti vengono presi in carico:
- dal presidio per la qualità, che organizza e monitora le rilevazioni
- dal nucleo di valutazione, che valuta i risultati e li trasmette all’agenzia nazionale di valutazione (ANVUR) e al senato accademico.