Skip to main content
Contenuto

Lunedì 8 settembre 2025 le selezioni per l'accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni sanitarie.

Ammissione: prerequisiti e prove di ammissione (bando per l'ammissione all'Anno Accademico 2024/2025)

Possono essere ammessi al Corso di Laurea i candidati che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.

Per l'A.A. 2025-2026, ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie si accede mediante concorso per prova scritta unica secondo le modalità espressamente indicate dal DM 586 del 06 Agosto 2025 e dal relativo bando emanato da UNIMORE.

Le conoscenze richieste per l'accesso sono verificate tramite il raggiungimento del punteggio minimo previsto dalla normativa ministeriale vigente. Le modalità di accertamento e i contenuti della prova di ammissione sono dettagliatamente pubblicizzati, con congruo anticipo, nell'apposito bando.

La prova di ammissione consiste nella soluzione di sessanta quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato deve individuarne una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili, su argomenti di:

  • competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi (4 quesiti) ·
  • ragionamento logico e problemi (5 quesiti)
  • biologia (23 quesiti)
  • chimica (15 quesiti)
  • fisica e matematica (13 quesiti)

Il programma di ciascuna delle materie oggetto della prova è pubblicato nell’allegato A al Decreto Ministeriale n. 586 del 6 Agosto 2025“Programmi relativi ai quesiti delle prove di ammissione ai corsi di laurea delle professioni sanitarie.”.

Sito web Ministero dell'Università e della Ricerca

I candidati che non raggiungono almeno il 20% del punteggio massimo a disposizione nelle discipline Biologia e Fisica e Matematica dovranno colmare le proprie lacune attraverso obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare entro il primo anno di corso attraverso la frequenza di corsi di recupero, anche in teledidattica, come EduopenMoodle.

 

Visualizza le prove di ammissione degli anni precedenti

2006/20072007/20082008/20092009/2010
2010/20112011/20122012/20132013/2014
2014/20152015/20162016/20172017/2018
2018/20192019-20202020/2021 

 

CORSO DI PREPARAZIONE AL TEST DI AMMISSIONE

SIMULAZIONE TEST PROFESSIONI SANITARIE
31 luglio-3 agosto
 
Partecipa alla prima Simulazione Nazionale del Test di Professioni Sanitarie!
Vuoi metterti alla prova prima del test di ammissione alle Professioni Sanitarie?
 
Il nostro Ateneo, in collaborazione con TheFaculty e nell’ambito del POT TOP - progetto di orientamento e tutorato delle Professioni sanitarie - ti invita a cogliere l’opportunità di partecipare a una simulazione nazionale gratuita, pensata per aiutarti a valutare la tua preparazione in vista della prova reale.
 
Quando:
Dal 31 luglio alle ore 8:00 fino alla mezzanotte del 3 agosto 2025
 
Come funziona:
La simulazione si svolge interamente online sulla piattaforma gratuita thefaculty. Dura 100 minuti, proprio come il test ufficiale. 
Scegli tu quando svolgerla! 
Riproduce struttura, durata e tipologia di domande del test ufficiale, in base al decreto ministeriale. I quesiti sono realizzati in collaborazione con Selexi, partner accademico di TheFaculty ed esperto nella creazione dei test.
Alla fine della prova otterrai il tuo punteggio, calcolato secondo i criteri del Decreto, le correzioni commentate per capire i tuoi punti di forza e di miglioramento e l’accesso a una classifica generale e a una specifica dedicata al nostro Ateneo.
 
Un’occasione unica per affrontare un test realistico prima della prova ufficiale dell’8 settembre e misurarti con migliaia di altri studenti!
 
Come partecipare
Scarica l’app TheFaculty e segui le istruzioni per accedere alla simulazione.
Non perdere questa opportunità per arrivare più preparato al giorno del test!
 
LINK DINAMICO DOWNLOAD APP: https://tfly.go.link/9grwW