Skip to main content
Contenuto

Come specificato dal REGOLAMENTO del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica (vedi Sezione Regolamenti) ogni studente per poter accedere all'esame finale DEVE avere acquisito:

  • 6 CFU (Crediti Formativi Universitari) di Attività definite "A Scelta dello Studente"
  • 9 CFU (Crediti Formativi Universitari) di Attività definite come "Altre"

In questa sezione verranno indicati tutti quegli eventi che il Consiglio di Corso di Laurea ha ritenuto idonei per l'acquisizione di crediti per le attività sopra indicate.

 

ATTIVITA' "Altre"

  • I anno:
    • 2 CFU Laboratori professionali dello specifico SSD
    • 1 CFU Altre attività quali informatica, attività seminariali, FAD
  • II anno:
    • 1 CFU Altre attività quali informatica, attività seminariali, FAD
  • III anno:
    • 1 CFU Laboratori professionali dello specifico SSD
    • 4 CFU Altre attività quali informatica, attività seminariali, FAD

 

Visualizza i contenuti delle attività Altre nella pagina dedicata

I anno: Visualizza il programma del laboratorio "Propedeutica all'attività formativa professionalizzante"

II e III anno: Visualizza i prossimi incontri di Discussioni Casi Clinici e Simulate

I e III anno: Visualizza il programma dei seminari dedicati alla Recovery

II anno: Visualizza il programma del laboratorio "Assestment delle tappe evolutive fondamentali del comportamento verbale e programmazione degli interventi in bambini con ASD. Utilizzare il Vb-Mapp"

II anno: Visualizza il programma del laboratorio "L'utilizzo dello Schizophrenia Proneness Instrument, Child and Youth version (SPI-CY) nella costruzione del progetto riabilitativo"

III anno: Visualizza il programma del laboratorio "Riabilitazione Psichiatrica in adulti con ADHD"

III anno: Visualizza il programma del laboratorio "incontro esperienziale di Mindfullness base"

III anno: Visualizza il programma del laboratorio "Terapie di terza generazione per la disregolazione emotiva: l'Emotion Efficacy Training EET"

III anno: Visualizza il programma del seminario dedicato al Team Working

III anno: Visualizza il programma del seminario Vademecum Medico-Legale e Psicoforense

 

 

Modulo autocertificazione ADE

Un anno di informazione: incontri 2025. Un ciclo di incontri gratuiti, rivolti a chi si prende cura di persone con disturbi cognitivi e con demenze. Ogni incontro ha l'obiettivo di approfondire un tema specifico. Dalle 18.30 alle ore 20 presso la sala riunioni della Casa della Comunità di Carpi, piazzale Salvador Allende 1. La partecipazione al singolo incontro consente l'acquisizione di 0,25 CFU. 

Schermi inclusivi: il Cinema contro le discriminazioni. Febbraio- Maggio 2025- Modena. Cineforum presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e presso il teatro La Tenda. La partecipazione al singolo incontro consente l'acquisizione di 0,25 CFU. Locandina in fondo alla pagina. 

L'esperienza soggettiva del clinico: dalla teoria alla misurazione. 8 aprile 2025 - Reggio Emilia. Locandina in fondo alla pagina. 

La ricerca in Neuroscienze: ieri, oggi e domani. 9 aprile 2025- Reggio Emilia, dalle 16.30 alle 19. La partecipazione all'incontro consente l'acquisizione di 0,5 CFU. Locandina in fondo alla pagina.