Salta al contenuto principale

Neurobiologia e Medicina Molecolare

Contenuto

I Responsabili del Gruppo di Ricerca sono il Prof. Michele Zoli, la Prof.ssa Serena Carra e la Prof.ssa Giulia Curia

Ciascun responsabile dirige e coordina specifiche attività scientifiche che si concentrano su 5 linee di ricerca principali.

Prof.ssa Serena Carra: Controllo di qualità di proteine e condensati molecolari ed implicazione in malattie neurodegenerative e neuromuscolari caratterizzate da accumulo di aggregati di RNA e proteine.

Prof.ssa Giulia Curia: Riparazione anatomo-funzionale del cervello e scomparsa delle crisi epilettiche attraverso l'uso di bioibridi funzionali impiantati in modelli animali di patologie neurologiche e alterazioni anatomo-molecolari ed elettrofisiologiche dell'eccitabilità neuronale nei modelli animali di epilessia.

Prof. Michele Zoli: Fisiopatologia dei sottotipi dei recettori nicotinici per l’acetilcolina neuronali con particolare attenzione ai meccanismi molecolari e cellulari della dipendenza da nicotina e la neuroprotezione. Comunicazione neurone-microglia durante diverse fasi dello sviluppo della Malattia di Alzheimer: focus su interazione amiloide - subunità alfa7 del recettore nicotinico e caratterizzazione di microvescicole extracellulari nel modello animale 5XFAD.

Prof. Michele Zoli e prof.ssa Serena Carra:  Meccanismi epigenetici della plasticità neuronale ed implicazioni nella rigenerazione neuronale e neuromuscolare.