Salta al contenuto principale

Abstract tesi A.A. 2016/17

Contenuto

 

DataNomeTitoloRelatore(i)Dettagli
11/2017Alioto GiorgiaIl ruolo dell'infermiere di pediatria nel modello ETC nella gestione del bambino politraumatizzato in pronto soccorso generale del Policlinico di Modena. Analisi qualitativa.Masoni Barbara

Versione italiana 

English Version

11/2017Amato AngeloPromozione di una sanità di iniziativa nelle case della salute in Emilia-Romagna, ruoli e aspetti integrati del case management infermieristicoNava Letizia

Versione italiana | English Version

11/2017Ambriola LauraPercorso assistenziale infermieristico nella gestione della frattura di femore in età geriatricaMalagoli Maurizia

Versione italiana | English Version

04/2018Amico Lucia GiuseppinaConoscere per non avere paura: il potere dell'empowerment. Ruolo dell'infermiere di comunità nell'educazione terapeutica per la gestione di convulsioni febbrili pediatriche. Proposta di opuscolo informativoMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Ballestrazzi MatteoTrattamento dell'epilessia in età pediatrica: Ruolo dell'infermiereBergamini BarbaraVersione italiana | English Version
11/2017Bandini FrancescaLotta al dolore nel neonato: le attività infermieristiche di valutazione e le strategie non farmacologicheGelati LucaVersione italiana | English Version
11/2017Baraldi MattiaL'assistenza infermieristica al paziente in shock settico, una revisione della letteratura.Boni DavideVersione italiana | English Version
11/2017Barbieri AlessandroPaziente con malformazione di Chari I (CM1): il ruolo dell'infermiere dalla gestione infermieristica all'educazione terapeuticaMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Barbieri GiorgiaPianificazione assistenziale con tassonomia NNN alla persona sottoposta a tonsillectomia e/o adenoidectomia in età pediatrica. Creazione di un opuscolo informativo.Laffi PatriziaVersione italiana | English Version
11/2017Barborini AnnaSemplici manovre per salvare un bambino dall'ostruzione delle vie aeree: l'importanza dell'infermiere nell'educazione alla famiglia e in ambito scolastico.Masoni BarbaraVersione italiana | English Version
04/2018Battilani MartinaCollaborazione Interprofessionale: un' Indagine Esplorativa per la Valutazione dell'Attitudine alla Collaborazione di Medici ed Infermieri  Ferri PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Belforti JessicaRiconoscimento e trattamento precoce del paziente settico in triage di Pronto SoccorsoGelati LucaVersione italiana | English Version
11/2017Benincasa Elena OrnellaL'infermiere Case Manager e la Breast Unit: la realtà di ModenaPellacani PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Bernaroub RajaaL'autonomia professionale dell'infermiere nel contesto degli ospedali di comunitàMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Bertoni SilviaProcesso di Assistenza al famigliare che assiste un malato cronico: Diagnosi NANDA_I: 00061- "Tensione nel ruolo di caregiver"Bruno CesareVersione italiana | English Version
11/2017Beu XhinsilaPaziente geriatrico vittima di politrauma: utilizzo tassonomia Nanda-I/Noc/NicMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
04/2018Biolchini ElenaLa transizione del giovane diabetico dalla Pediatria alla Diabetologia dell'adulto: complessità assistenziale e ipotesi di pianificazione con Tassonomia NANDA-I, NOC e NICBigliardi Maria CristinaVersione italiana | English Version
11/2017Bramato DavideL'educazione terapeutica del paziente con esito di infarto miocardico acuto Panzera NunzioVersione italiana | English Version
11/2017Buccoliero Mario CosimoPianificazione dell'assistenza infermieristica alla persona con tamponamento cardiaco case reportMagnani DanielaVersione italiana | English Version
11/2017Bulgarelli FabiolaOverdose da eroina e cocaina: educazione terapeutica e primo soccorso  Amendolara RoccoVersione italiana | English Version
11/2017Caleffi DaliaL'insorgenza di delirium di un programma di cure palliative alla persona e alla famiglia. Presentazione di un caso clinicoGelati LucaVersione italiana | English Version
11/2017Cantarelli FilippoInfermiere di Area Critica: caratteristiche del setting e pianificazione dell'assistenza infermieristicaGelati LucaVersione italiana | English Version
11/2017Capucci SaraPda a una persona con nefropatia diabetica in cui si evidenzia un desiderio di “disponibilità a migliorare l'autogestione della salute ( 00162)”Bruno CesareVersione italiana | English Version
11/2017Carboni GiorgiaIl delirium nel paziente anziano ospedalizzato: le novità sulla sua gestioneMussi ChiaraVersione italiana | English Version
11/2017Caroppo SaraL'esperienza della persona con afasia post-ictus. Le difficoltà comunicative dell'assistito e dell'infermiere.Cavani FrancescoVersione italiana | English Version
04/2018Carp Camelia GabrielaGestione dei cateteri venosi centrali nella clinica di Onco-Ematologia pediatrica di Modena, in relazione all’incidenza di complicanze. Pianificazione con la Tassonomia Nanda-I, NIC e NOC.Bergamini Barbara MariaVersione italiana | English Version
11/2017Centola ErkaCancer-related fatigue: ruolo dell'infermiere nel definire, misurare e gestire un fenomeno multidimensionaleCinque GiuseppinaVersione italiana | English Version
11/2017Ciroldi AmbraIntroduzione alle diagnosi infermieristiche con tassonomia NANDA-I, NOC e NIC nel reparto di Diagnosi e Cura Psichiatrico con sperimentazione di Residenza a Trattamento Intensivo di Carpi  Malagoli MauriziaVersione italiana | English Version
11/2017Cristofani ChiaraAppropriatezza nell’applicazione della Terapia Topica a Pressione Negativa da parte del personale infermieristico: analisi di due case report.Nava LetiziaVersione italiana | English Version
04/2018De Pasca Federico Triage multiculturale: il ruolo dell'infermiereVolpi PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Epifani Chiaral ruolo dell'infermiere di ricerca nella sperimentazione clinicaOttani AlessandraVersione italiana | English Version
11/2017Espinosa M. CarolinaSindrome del Burnout: "Rischi personali e professionali. La testimonianza degli infermieri di Pronto Soccorso attravelso il focus group"Pellacani PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Esposito SerenaConvivere con il Diabete Mellito di tipo 1: il ruolo dell’infermiere nel processo educativo, nell’utilizzo delle nuove tecnologie e nell’empowerment dell’adolescente diabetico.Laffi PatriziaVersione italiana | English Version
11/2017Facenna FabioIpotermia accidentale in ambiente extraospedaliero Assistenza infermieristica con tassonomia NNNMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Ferriani GiorgiaLa qualità di vita del paziente terminaleMonti CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Fiorani SaraDisturbo Bipolare e implicazioni nel contesto famigliare: analisi di un caso clinicoCottafavi KatiusciaVersione italiana | English Version
11/2017Fiorillo Carmina RitaIl prelievo ematico da catetere venoso periferico:revisione della letteratura e proposta di procedura aziendaleAmendolara RoccoVersione italiana | English Version
11/2017Fratucello GiorgiaEducazione terapeutica per i genitori di bambini con diabete mellito tipo 1: prevenzione e trattamento della crisi ipoglicemica. Opuscolo informativo e questionario per miglioramento pratica clinicaAmendolara RoccoVersione italiana | English Version
11/2017Gallo ElisabettaMirror therapy nell'assistenza infermieristica al paziente con dolore dell'arto fantasmaMalagoli MauriziaVersione italiana | English Version
11/2017Garofalo ChiaraImmediate Life Support (ILS): ruolo dell’infermiere nella prevenzione e nel trattamento dell’arresto cardiaco.Bergamini BarbaraVersione italiana | English Version
11/2017Gaspari MariaIl ruolo dell'infermiere nella gestione della persona affetta da Artrite Reumatoide Pianificazione con tassonomia Nanda-I, Noc e Nic di un caso clinicoMalagoli MauriziaVersione italiana | English Version
11/2017Gavioli FrancescoUso della Tassonomia NANDA-I NIC NOC: strumento per identificare criteri condivisi utili alla presa in carico in un percorso di cure palliative, precoci e integrate, indirizzat al paziente oncologico Amendolara RoccoVersione italiana | English Version
11/2017Giaroli AriannaLo stravaso di farmaci chemio-immunoterapici: revisione delle linee guida e nuove proposte di classificazioneSacchi StefanoVersione italiana | English Version
11/2017Giovanetti MatteoLa presenza dei famigliari durante le manovre di rianimazione: un’indagine qualitativa rivolta agli operatori della Terapia Intensiva Polivalente del Policlinico di ModenaBoni DavideVersione italiana | English Version
11/2017Giunzioni NatashaL'assistenza infermieristica al malato terminale: end-of-life care. Mussi ChiaraVersione italiana | English Version
11/2017Golino CarolinaIl paziente ustionato: valutazione e gestione assistenziale infermieristica Gelati LucaVersione italiana | English Version
04/2018Grillo CristianLa gestione dei disturbi comportamentali nella persona affetta da demenza di tipo Alzheimer: una revisione della letteraturaVolpi PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Gualmini SilviaIl ruolo dell'infermiere nel Transplant Procurement Management. Un'indagine presso gli ospedali della provincia di Modena.Boni DavideVersione italiana | English Version
11/2017Guerra Erovia RaffaellaRelazione tra infermieri e agenti di polizia nel contesto penitenziarioGalliani IvanVersione italiana | English Version
11/2017Guidotti IlariaL'assistenza al paziente grande ustionato: un'esperienza nel Centro Specialistico dell'Ospedale Bufalini di CesenaAmendolara RoccoVersione italiana | English Version
11/2017Guzzardo FedericaComunicazione e gestione dei disturbi cognitivi-comportamentali del paziente affetto da demenza Alzheimer e pianificazione assistenziale con tassonomia Nanda-I, Noc e NicVolpi PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Hassen HajerIndagine sulla soddisfazione lavorativa dei laureati presso il Cds in infermieristica di Modena: confronto fra occupati in Italia e all'esteroCornia ChiaraVersione italiana | English Version
11/2017Hassen JieneIl pregiudizio culturale in ambito infermieristico assistenziale:un fenomeno attuale vissuto in prima personaPellacani PaolaVersione italiana | English Version
04/2018Iaccarino IlariaAssistenza infermieristica alla persona con sindrome del lobo frontale post-ictusVolpi PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Iaradjuli TamaraDepressione giovanile in aumento: ruolo e competenze dell'infermiereBisi AntonellaVersione italiana | English Version
04/2018Imperato RaffaellaAvvelenamento e intossicazione in ambito pediatrico: revisione della letteratura e creazione di un opuscolo informativo per i genitoriMasoni BarbaraVersione italiana | English Version
04/2018Lannocca LudovicaProblematiche cliniche e assistenziali correlate alla sindrome di Münchhausen: un case reportDi Lorenzo RosariaVersione italiana | English Version
04/2018Levoni VittoriaCure basate sulla relazione: L'assistenza infermieristica è una risposta a un bisogno umanoGiudice CarmelaVersione italiana | English Version
04/2018Macchitelli PaoloGestione Intra-Ospedaliera di una Maxi-Emergenza in Pronto Soccorso - Esperienza del Policlinico di ModenaBoni DavideVersione italiana | English Version
11/2017Maggiore SarahRischio di sindrome da immobilizzazione. Pianificazione dell'assistenza con tassonomiaNANDA-I/NOC/NICCottafavi KatiusciaVersione italiana | English Version
11/2017Maini GiuliaDemenza e Aggressività: analisi di un caso clinicoCottafavi KatiusciaVersione italiana | English Version
11/2017Malucelli AngelicaPianificazione dell’assistenza infermieristica alla persona con deficit della cura di sé affetta dal morbo di Parkinson. Utilizzodell’agenda del paziente e della tassonomia Nanda-I, Noc, NicLaffi PatriziaVersione italiana | English Version
11/2017Manco RossanaModello di sonno e riposo in area critica : ruolo dell'infermiere e proposta di bundleMagnani DanielaVersione italiana | English Version
11/2017Marchitelli RossellaIl caregiver che assiste la persona affetta da malattia di Alzheimer. Una revisione della letteratura.Giudice CarmelaVersione italiana | English Version
11/2017Mausoli CamillaPercezione della morte: quanto può incidere la formazione post base - indagine sul vissuto degli infermieriMonti CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Mazzone SalvatoreLa qualità della vita del paziente nel post IMARossi RosarioVersione italiana | English Version
11/2017Medici CaterinaIl cancro: molto più che una malattia. La relazione d' aiuto come strumento per affrontare il distress psicologico.Monti CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Morandi ElenaL'intervento cognitivo-comportamentale di gruppo per pazienti psichiatrici nell'esperienza del servizio territorialeBisi AntonellaVersione italiana | English Version
11/2017Moschera Anna TeresaSostegno nello sviluppo psicofisico del bambino ospedalizzatoBergamini BarbaraVersione italiana | English Version
11/2017Munteanu DoinaIntelligenza Emotiva: Indagine sulle competenze emotive degli studenti del corso di laurea in infermieristica.Bigliardi Maria CristinaVersione italiana | English Version
11/2017Nicodemo AureliaLa prescrizione infermieristica: riflessioni sulle competenze e sui bisogni di consulenza tra pari percepiti dai colleghiAmendolara RoccoVersione italiana | English Version
04/2018Ohatey Addico Raham TettehAspetti infermieristici nel trattamento dell'insufficienza respiratoria in paziente affetto da Sindrome di Guillain-BarréNava LetiziaVersione italiana | English Version
11/2017Oliviero SimonaAssistenza infermieristica al paziente con intossicazione acutaPanzera NunzioVersione italiana | English Version
11/2017Olmi TeresaCaratteristiche demografiche e cliniche dei pazienti ricoverati nell'arco di un anno in una Residenza Psichiatrica a Trattamento Intensivo Di Lorenzo RosariaVersione italiana | English Version
11/2017Passera MichelaPercorso assistenziale della persona con piede diabetico: analisi di un case report con approccio integrato e utilizzo della tassonomia NANDA-I, NOC e NICBigliardi Maria CristinaVersione italiana | English Version
11/2017Paternò GiovanniAssistenza infermieristica pre e post operatoria al paziente sottoposto a TAVIRossi RosarioVersione italiana | English Version
04/2018Pattuzzi ElenaL'infermiere libero professionista: una visione d'insiemeNava LetiziaVersione italiana | English Version
04/2018Pelliciari AlessiaRiduzione del rischio di incidenti violenti in ambito sanitario: l'infermiere e la de-escalationGaleazzi Gian MariaVersione italiana | English Version
04/2018Perera AshanthiIl bambino affetto da leucemia linfoblastica acuta e la sua famiglia: l'importanza di un'assistenza infermieristica personalizzataBergamini Barbara MariaVersione italiana | English Version
04/2018Persichella SaraCasa della Salute: promozione della salute attraverso l’utilizzo del Modello Transteorico del cambiamento di DiClemente e ProchaskaCerullo FabiolaVersione italiana | English Version
11/2017Petrella FlaviaL'infermiere e il rischio occupazionale: le punture accidentaliRovesti SergioVersione italiana | English Version
11/2017Pezzuto JessicaAssistenza infermieristica al paziente pediatrico ustionato: caso clinico con pianificazione assistenziale Nanda-I, NOC, NICBergamini BarbaraVersione italiana | English Version
04/2018Piccinini AlessiaAssistenza infermieristica al bambino con difetto interatriale. Presentazione di un case report.Cavani FrancescoVersione italiana | English Version
11/2017Porta StefanoPianificazione assistenziale infermieristica all'anziano con frattura di femore: esperienza nell'unità operativa di ortogeriatriaMussi ChiaraVersione italiana | English Version
11/2017Procopio AgneseCure infermieristiche al bambino portatore di tracheostomia: strumenti educativi per la famiglia nella gestione del piccolo pazienteMasoni BarbaraVersione italiana | English Version
11/2017Puccini FrancescaIl ruolo dell'infermiere nel counseling oncogenetico: la realtà dell'AOU Policlinico di Modena in qualità di centro Hub per i tumori eredo-familiariPellacani PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Ramillano Fatima AngelaIl burden del caregiver nella demenza: indagine sul carico assistenziale e ruolo dell'infermiere domiciliareCottafavi KatiusciaVersione italiana | English Version
04/2018Ranuccini ValentinaIl paziente pediatrico ustionato: Cure Infermieristiche e pianificazione assistenziale standard con tassonomia NANDA-I, NOC e NICMasoni BarbaraVersione italiana | English Version
11/2017Riccò FrancescaRuolo dell'infermiere nella prevenzione della VAP nel paziente ventilato in terapia intensivaNava LetiziaVersione italiana | English Version
11/2017Righini EnricoPercorso STEMI: ruolo dell'infermiere in extraospedaliero. Studio retrospettivo sul distretto di MirandolaMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
04/2018Rizzico LuanaElaborazione di una Linea Guida applicata nella pratica clinica per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgicoMussini CristinaVersione italiana | English Version
11/2017Roberto LuanaGestione dell'emicrania secondo le linee guida e ruolo dell'infermiere nelle varie fasi assistenzialiNichelli Paolo FrigioVersione italiana | English Version
11/2017Russo MatteoCompetenze infermieristiche nel paziente con ictus ischemico in fase acuta Gelati LucaVersione italiana | English Version
11/2017Salata ChiaraStudio retrospettivo sull’applicabilità della Terapia Occupazionale ai malati di Alzheimer e ai loro caregivers nel proprio domicilio: analisi dei dati preliminariAmendolara RoccoVersione italiana | English Version
04/2018Salinaro ElisabettaPresa in carico infermieristica nei percorsi preoperatori chirurgiciGelati LucaVersione italiana | English Version
04/2018Salvador Castillo Enmanuel AntonioGestione del paziente con diagnosi infermieristica NANDA-I Dolore Acuto (00132) che accede al Pronto Soccorso Policlinico di ModenaBoni DavideVersione italiana | English Version
11/2017Salvaterra EmanueleGestione infermieristica della persona con tracheostomia in terapia intensivaVolpi PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Santunione BeatriceRadioterapia: prevenzione, gestione infermieristica degli effetti avversi e supporto psicologico alla persona. Proposta di un opuscolo informativo.Monti CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Sassi GiuliaAssistenza infermieristica nelle cure palliative pediatriche: il ruolo dell'infermiereBergamini BarbaraVersione italiana | English Version
11/2017Secchi CamillaStudio FONTI: indagine esplorativa sulle fonti utilizzate dagli Infermieri per aggiornare le conoscenze relative alla pratica assistenzialeFerri PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Serio FiammettaScenario di guerra: come si articola la figura dell'infermiere tra l'ambito militare e le associazioni  non governativeOrlando PantaleoVersione italiana | English Version
11/2017Severino ElisaL'efficacia del bagno quotidiano con Clorexidina in terapia intensiva per la prevenzione delle infezioni. Revisione sistematica della letteratura  Magnani DanielaVersione italiana | English Version
04/2018Sira RebeccaI disturbi d'ansia: valutazione infermieristica e pianificazione assistenzialeCottafavi KatiusciaVersione italiana | English Version
11/2017Sodero GiuliaI bisogni di salute della popolazione migrante: un esempio di approccio olisticoPanzera NunzioVersione italiana | English Version
11/2017Soli GiuliaLa Sclerosi Laterale Amiotrofica: gestione e domicilio e supporto al caregiver. Presentazione di un caso clinico.Monti CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Sorice SabrinaI documenti aziendali per la prevenzione e il trattamento delle Lesioni da Pressione: uso da parte dei professionisti in sanitàAmendolara RoccoVersione italiana | English Version
11/2017Spagni VeronicaLe abilità di leadership per l ’ infermiere clinico Magnani DanielaVersione italiana | English Version
04/2018Stacchini DarioLa Persona con Demenza. Qual è il Miglior Ambiente? Una Revisione della LetteraturaMinozzi CinziaVersione italiana | English Version
11/2017Stassi BenedettaLa componente infermieristica nella sedo-analgesia pediatrica.Gelati LucaVersione italiana | English Version
11/2017Stefanizzi LucaL'ultrasonografia in PS: nuove frontiere dell'infermieristicaBoni DavideVersione italiana | English Version
04/2018Straface AlessiaLe ulcere venose croniche e possibili recidive nel paziente anziano: proposta di uno strumento educativo mirato alla sensibilizzazione di questi pazienti nell’utilizzo della terapia compressiva, al fine di evitare la recidiva dell'ulceraNava LetiziaVersione italiana | English Version
11/2017Tesa Francesca FedericaAccanimento terapeutico ed eutanasia: riflessioni sulle possibili criticità e supporti per l'assistenza infermieristica.Seccafieno ElisabettaVersione italiana | English Version
04/2018Trivioli MargheritaGli interventi che favoriscono il passaggio dall'alimentazione tramite sondino all'allattamento al seno nel neonato prematuro: revisione della letteraturaMagnani DanielaVersione italiana | English Version
11/2017Vagnini Matilde"Quando la morte è nell'aria e tu non respiri". Attitudini degli studenti infermieri italiani e spagnoli, riguardo all'assistenza nel fine vita.Ferri PaolaVersione italiana | English Version
11/2017Veglia FrancescaIndagine qualitativa multicentrica sulla percezione di autonomia infermieristica negli infermieri di Pronto SoccorsoGelati LucaVersione italiana | English Version
04/2018Venturelli GiuliaIntelligenza emotiva, empatia e alessitimia negli studenti del I e del III anno del corso di laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia  Di Lorenzo RosariaVersione italiana | English Version
11/2017Veronesi AgataMedical Humanities: dalla Narrazione al Digital Storytelling,nei contesti di cura e della formazione.Bigliardi Maria CristinaVersione italiana | English Version


 

Informativa sulla privacy

I dati contenuti nella presente Rubrica sono conformi al Codice della Privacy e al Codice dell'Amministrazione Digitale. I dati sono utilizzabili da terzi solo in relazione a eventi, comunicazioni e scopi correlati alle funzioni istituzionali e al ruolo ricoperto dall'interessato all'interno dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Qualunque altro uso di tali informazioni è vietato senza il preventivo consenso della persona interessata.