Come avviene l'assegnazione della tesi di laurea? Ogni studente concorderà l’argomento oggetto di discussione della tesi con un responsabile di insegnamento del CdS, incaricato di seguire la preparazione alla prova finale e di relazionare in merito alla commissione. La scelta degli argomenti e l’individuazione del titolare di insegnamento avvengono di norma entro 9 mesi dallo svolgimento della prova finale e di ciò lo studente informa il Presidente del CdS trasmettendole/gli apposito modulo. Nel corso del III anno è previsto il Seminario di Approfondimento propedeutico alla stesura della Tesi di Laurea all'utilizzo della Bibliografia in ambito scientifico tenuto dal Dott. Mattia Marchi, dalla Dott.ssa Giulia Ferrazzi e dalla Dott.ssa Giulia Ferrazzi Scarica il frontespizio della tesi a fine pagina
BACHECA Lo studente è invitato a prendere contatto con il docente con il quale desidera elaborare la propria tesi di laurea. In questa sezione potrai consultare le comunicazioni relative alle disponibilità dei docenti del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione per il ruolo di relatore e i relativi argomenti di interesse. Possono svolgere il ruolo di relatore tutti i docenti che svolgono attività didattica presso il Corso di Laurea durante il triennio di studi. IMPORTANTE: Se lo svolgimento della tesi richiede la frequenza di strutture sanitarie è necessario scaricare e compilare il Modulo a fine pagina
|
Contenuto
Allegati
Document