Il Regolamento delle attività Didattiche Elettive prevede la possibilità di conseguire crediti elettivi attraverso "internati clinici e di laboratorio universitari in Italia o all'estero".
IMPORTANTE: è possibile svolgere un tirocinio ADE solo dopo aver sostenuto la visita della Sorveglianza Sanitaria al termine del II anno.
L'assegnazione dei crediti è nella misura di 1 CFU ogni 20 ore di attività (fino alla coorte 2019/20) e 1 cfu ogni 25 ore (dalla coorte 2020/21) per un massimo di 8 CFU nel corso dell'intera carriera universitaria e per un massimo di 6 CFU per la stessa attività.
Prima di iniziare il tirocinio, è fondamentale che il Responsabile della Struttura ospitante invii una mail all'indirizzo cdlmed@unimore.it in cui dichiara la struttura, il reparto, il periodo in cui verrà svolto il tirocinio, nonchè le attività che lo studente andrà a svolgere.
Se il tirocinio verrà svolto presso una delle seguenti sedi:
- l'Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio
- Sassuolo
- le sedi/strutture AUSL (Carpi, Mirandola, Castelfrnaco Emilia, Vignola, Pavullo nel Frignano)
lo studente deve scrivere a cdlmed@unimore.it almeno tre settimane prima dell'inizio del tirocinio indicando le date di inizio e fine, il nome del tutor e il reparto - questo per poter attivare la Sorveglianza.
Se il tirocinio verrà svolto presso lo studio di un medico di Medicina Generale, è importante che questo sia uno dei nostri tutor.
In tal modo lo studente sarà coperto dalla Polizza Assicurativa di Ateneo.
Inoltre, il tirocinio può essere svolto anche presso una struttura di Volontariato.
L'attività dovrà essere certificata utilizzando il seguente modulo che - una volta compilato, firmato e timbrato - andrà inviato alla Dott.ssa Giuseppina Polito, all'indirizzo mail cdlmed@unimore.it.