Salta al contenuto principale

Attività a scelta dello studente

Contenuto

Dal regolamento didattico del corso - art 9 comma 2

Le attività a scelta dello studente (AS) sono finalizzate all'approfondimento di specifiche competenze e aspetti formativi che ottimizzino la preparazione e la formazione dello studente, consentendo una personalizzazione del curriculum dello studente. Le attività formative autonomamente scelte dallo studente previste dal piano degli studi devono essere coerenti con il progetto formativo ai sensi dell'articolo 10, comma 5, lettera a) del D. M. 270/2004, e possono essere scelte tra:

  • quelle annualmente proposte dal CdS,
  • tra quelle proposte dagli stessi studenti previa approvazione da parte del CCdS.

Attività a scelta proposte dallo studente

  • Le AS proposte da parte degli studenti del Corso, vanno presentate per l'approvazione mediante apposito modulo .
  • La richiesta deve essere trasmessa al Direttore dell'Attività Didattica almeno 15 giorni prima dello svolgimento della stessa
  • L'accettazione dell'accreditamento e del numero di CFU riconosciuti verranno resi noti sul sito del CdS.
  • La verifica delle AS frequentate deve essere certificata mediante apposito modulo oppure con modalità diverse che verranno identificate e comunicate di volta in volta

Il piano di studi del Cds in vigore prevede

al II anno

  • Attività didattiche a scelta dello studente  - 4 CFU 
  • Altre attività a scelta dello studente - 2 CFU 

al III anno

  • Attività didattiche a scelta dello studente  - 2 CFU
  • Altre attività a scelta dello studente - 2 CFU

 

Attività didattiche a scelta dello studente 

Attività didattiche proposte dal CdS per l'a.a. 2024/25 (non necessitano approvazione ma deve essere comunicata la scelta fatta)

II anno

  • Psicologia dello sviluppo e dell'educazione - prof.ssa Cadamuro - 2 CFU
  • Approfondimento di farmacologia - prof.ssa Ottani - 1 CFU
  • Seminari di approfondimento di epidemiologia - prof.ssa Righi - 1 CFU

III anno

  • Le competenze non tecniche nella prevenzione dell’errore umano - prof. Ricci - 2 CFU

Altre attività a scelta dello studente A.A. 2024/2025

Attività laboratoriali, seminari, attività a piccoli gruppi, attività di volontariato e attività di altro tipo (ad es. acquisizione di ulteriori abilità e competenze linguistiche/o informatiche)

Diverse attività sono in fase di valutazione da parte del CCdS e verranno presentate all'interno di questa pagina.

 
AttivitàDocente/relatoreData/oraLuogoCFU accreditatiDestinatari
TB DAY 2025. Rete clinica e sorveglianza epidemiologica della tb nella provincia di ParmaRelatori vari22/03/2025 ore 9:00 - 13:00Via Gramsci 14 Parma0,5 CFUStudenti 3° anno
Cineforum contro le diverse discriminazioniOrganizzazione di Volontariato "Rosa Bianca ODV"dal 13/02/2025 al 22/05/2025presso il Dipartimento di Studi Linguistici e culturali di Modena e in  parte presso il teatro La Tenda di ModenaLa visione di un film consente l'acquisizione di 0,25 CFU.Studenti 3° anno
"La promozione dei determinanti di salute nei primi 1000 giorni di vita e il sostegno alla genitorialità" Relatori variIl corso sarà disponibile sino al 30/12/2025Fad asincrona 2025La fad consente l'acquisizione di ore nelle altre 100 ore di tirocinio.Studenti 3° anno
" FLU DAY" - Giornata dell'influenza 2025Relatori vari26 febbraio 2025  ore 18:00 alle 19:40webinar - piattaforma zoom0.25 CFUStudenti 2° e 3° anno
FOCUS SUL VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE.Relatori variDa gennaio 2025Fad asincrona 20250.5 CFUStudenti 2° e 3° anno

STATO PONDERALE E STILI DI VITA DEI BAMBINI IN EMILIA-ROMAGNA

I risultati dell'indagine OKkio alla Salute 2023

Relatori vari16 dicembre 2024 dalle ore 14:30 alle 16:30Webinar0.25 CFUStudenti 3° anno
HIV DAY 30 novembre 2024 dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 18.00Reggio Emilia - Via Farini ( Sede URP del Comune)0.5 CFU (mattina o pomeriggio)Studenti 3° anno
PILLOLE DI RICERCA IN ASSISTENZA SANITARIA- 2° appuntamentoRelatori vari22 novembre 2024Fad sincrona 20240.25Studenti 2° e 3° anno
PAPILLOMAVIRUS: PATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E VACCINAZIONE Relatori vari dal 30 settembre al 31 ottobre 2024Fad asincrona 20240.25 CFUStudenti 2° e 3° anno
Festival della salute mentale - ModenaRelatori vari 19/26 ottobre varie sediGli eventi sport/arte/teatro/musica/cinema consentono l'acquisizione di 0,25 CFU. Gli eventi incontri/dibattiti consentono l'acquisizione di 0,50 CFU (mattina o pomeriggio) e di 0,75 CFU se svolti nell'intera giornata.Studenti 2° anno


 

Altre attività a scelta dello studente A.A. 2023/2024

Attività laboratoriali, seminari, attività a piccoli gruppi, attività di volontariato e attività di altro tipo (ad es. acquisizione di ulteriori abilità e competenze linguistiche/o informatiche)

Diverse attività sono in fase di valutazione da parte del CCdS e verranno presentate all'interno di questa pagina.

AttivitàDocente/relatoreData/oraLuogoCFU accreditatiDestinatari
PAPILLOMAVIRUS: PATOLOGIA, EPIDEMIOLOGIA E VACCINAZIONE Relatori vari dal 30 settembre al 31 ottobre 2024Fad asincrona 20240.25 CFUStudenti 2° e 3° anno
Festival della saluteRelatori vari 28 settembre 2024 ore 9:00 - 18:00Parco San Lazzaro - Reggio Emilia0,50 CFU (mattina o pomeriggio)Studenti 2° e 3° anno

"The Trouble with Statistical

Significance Testing"

Kenneth J. Rothman
25 settembre 2024 ore 15:00

Aula Magna del Centro Servizi Didattici - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Via del Pozzo, 71 – Modena

0.25 CFUStudenti 2° e 3° anno
Conferimento della Lurea Magistrale in "Medicina e Chirurgia" al prof. Kenneth RothmanRelatori vari25 settembre 2024 ore 10:30 - 13:00Aula Magna del Centro Servizi Didattici - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Via del Pozzo,71 - Modena0.25 CFUStudenti 2° e 3° anno
Tubercolosi in rete: operatori sanitari a confrontoRelatori vari24 settembre 2024 ore 13:30 - 18:00

AULA CORE- Arcispedale Santa maria Nuova

Viale Risorgimento 80 Reggio Emilia

0.5 CFUStudenti 3° anno
Dialogo fra giovani adulti su contrasto al tabagismo e fumo digitaleRelatori vari29 maggio 2024 ore 13:45 - 17:30Sala Galloni Padiglione Morel Via Amendola, 2 - ReggioEmilia0.5 CFU 

TrattaMente

Parliamo di disformismo corporeo, disturbi alimentari, neuro-divergenze e educazione al farmaco.

Relatori vari9 maggio 2024 ore 21:00Planetario Civico F. Martino di Modena 0.20 CFU 

Intelligenza artificiale

Riflessioni tra presente e futuro su uno strumento che sta cambiando le nostre vite

Relatori vari2 maggio 2024 ore 21:00Olanetario Civico F. Martino di Modena 0.20 CFU 
vaccinAZIONE: le coperture pediatriche come sfida per la Sanità PubblicaRelatori vari26 marzo 2024 ore 16:00webinar - piattaforma zoom0.25 CFU 
"Pillole di ricerca in Assistenza Sanitaria"Società Italiana Di Assistenza Sanitaria22 marzo 2024 ore 18:00webinar - piattaforma zoom0.25 CFU 
Io, Daniel BlakeOrganizzazione di Volontariato "Rosa Bianca ODV"14 marzo 2024Teatro Tenda - Viale Molza - ModenaLa visione del film consente l'acquisizione di 0,25 CFU. 
Salute e sicurezza sul lavoro: rischi e percezione del rischio in ambito universitario. Dai dati della ricerca ad un'adeguata prevenzione.Relatori vari6 marzo 2024Modena0.25 CFU 
Vaccini e il futuro della prevenzione e promozione della saluteRelatori vari

16 dicembre 2023 ore

9:00 - 13.00

Bologna 

The Sydney Hotel

0.75 CFU

Per iscriversi all'evento contattare la Coordinatrice o la tutor del CdS.

 
Gli screening oncologici in Emilia Romagna: l'anno che verràRelatori vari

6 dicembre 2023 ore

9:00 - 16:30

webinar - piattaforma zoom1 CFU 
vacinAZIONE : le coperture pediatriche come sfida per la sanità pubblicaRelatori vari28 novembre 2023  ore 15:00 18:00 webinar 0.5 CFU 
Cineforum "Follia e dintorni"Organizzazione di Volontariato "Rosa Bianca ODV"9/30 novembre 2023Teatro Tenda - Viale Molza - ModenaLa visione di ciascun film consente l'acquisizione di 0,25 CFU. 
L'assistente sanitario: competenze e prospettive nell'ambito delle dipendenzeSocietà Italiana Di Assistenza Sanitaria27 ottobre 2023 ore 18:00webinar - piattaforma zoom0.25 CFU 
Màt - Settimana della salute mentaleRelatori vari21/28 ottobre 2023Varie sediGli eventi sport/arte/teatro/musica/cinema consentono l'acquisizione di 0,25 CFU. Gli eventi incontri/dibattiti consentono l'acquisizione di 0,50 CFU (mattina o pomeriggio) e di 0,75 CFU se svolti nell'intera giornata. 
La salute dei ragazzi e delle ragazze in Emilia Romagna - Risultati della sorveglianza Health Beahaviour in School- aged Children (HBSC) 2022.

Relatori vari.

Ente organizzatore: Settore Prevenzione collettiva e Sanità pubblica - Regione Emilia Romagna

23 ottobre 2023

ore 14:30 - 17:00

Attività online da seguire tutti insieme in aula M0.5 CFU 
Crisi Ambientale e Salute - lectio magistralisProf. Paolo Vineis, Professione di Epidemiologia Ambientae Imperial College Londra

13 ottobre 2023

ore 14:00 - 1600

Aula Magna - Centro Servizi - Policlinico Modena0.25 CFU 
DonarsiIncontro con le associazioni Avis e Admo

14 ottobre 2023 

Ore 9:30 - 12:30

Aula Magna - Centro Servizi - Policlinico Modena0.5 CFU 
riCOMincio da me - scegli la prevenzioneRelatori vari

14 ottobre 2023 

Ore 16:30 - 19:00

Palazzo Corradini 

Modena

0.5 CFU