Il corso è articolato in unico curriculum.
L’attività didattica si articola in due periodi didattici (semestri) e inizia nel mese ottobre.
Il piano di studi è organizzato in insegnamenti. Ogni insegnamento è formato da più moduli di discipline affini e integrate e permette l’acquisizione di un determinato numero di Crediti Formativi Universitari (CFU).
Il CFU è l’unità di misura di lavoro richiesto allo studente per l’espletamento di ogni attività formativa prescritta dagli ordinamenti didattici dei corsi di studio per conseguire un titolo di studio universitario. I CFU sono acquisiti dallo studente con il superamento dell’esame o di altra forma di verifica del profitto. Ciascun CFU corrisponde a 25 ore di impegno medio per studente, di cui 10 ore di attività frontali.
La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria: per poter sostenere la verifica finale del profitto e conseguire i CFU relativi a ciascun insegnamento lo studente dovrà avere frequentato almeno il 66% delle lezioni frontali.
L’insegnamento è superato solo dopo che sono stati superati tutti i moduli (il voto finale verbalizzato è la media ponderata dei voti dei vari moduli).
Il piano di studi per la coorte di studenti immatricolata per l'a.a. 2024/25
Il piano di studi per la coorte di studenti immatricolata per l'a.a. 2023/24
Il piano di studi per la coorte di studenti immatricolata per l'a.a. 2022/23